Rassegna stampa

- 18/05/2022
- Livio Partiti
su Il posto delle parole - Un’officina di cultura

- 18/05/2022
- Paolo Soraci
su Pde podcast - Un’officina di cultura

- 16/05/2022
- Aldo Andrea Cassi
su Storia in Rete [Estratto] - Uccidere il tiranno

- 16/05/2022
- Paolo Simoncelli
su Storia in Rete - Uccidere il tiranno

- 16/05/2022
- Guglielmo Salotti
su Storia in Rete - Matilde di Canossa

- 16/05/2022
- Guglielmo Salotti
su Storia in Rete - Medioevo inquisitoriale

- 16/05/2022
- Aldo G. Ricci
su Storia in Rete - Uccidere il tiranno

- 15/05/2022
- Gianfranco Franchi
su Mangialibri - Manfredi di Svevia

- 15/05/2022
- Altea Gardini
su Oubliette - Il regno del più forte

- 15/05/2022
- Sergio Valzania
su L'Osservatore Romano - Scrivere sui libri

- 12/05/2022
- Nico Perrone
su Le monde diplomatique - Uccidere il tiranno

- 11/05/2022
- Marco Pagani
su RSI - Uccidere il tiranno

- 10/05/2022
- Marco Pagani
su RSI - Un’officina di cultura

- 09/05/2022
- Marco Brando
su Strisciarossa - Uccidere il tiranno

- 09/05/2022
- Marco Enrico Giacomelli
su Artribune - I diritti della filologia

- 08/05/2022
- Luigi Mascheroni
su Il Giornale - Un’officina di cultura

- 06/05/2022
- Gianni Maritati
su Leggere Tutti - Roma prima di Roma

- 06/05/2022
- Paolo Luca Bernardini
su Corriere della Sera - La nostra storia - Dei poeti italiani

- 06/05/2022
- Valeria Arnaldi
su Il Messaggero - Un’officina di cultura

- 05/05/2022
- Riccardo De Palo
su Il Messaggero - Un’officina di cultura

- 04/05/2022
- Redazione
su Il Mattino - Un’officina di cultura

- 04/05/2022
- Mauretta Capuano
su ANSA - Un’officina di cultura

- 03/05/2022
- Gualberto Alvino
su Treccani - Lingua Italiana - I diritti della filologia

- 03/05/2022
- Ida Bozzi
su Corriere della Sera - Un’officina di cultura

- 02/05/2022
- David Bidussa
su Domenica - Il Sole 24 Ore - Uccidere il tiranno

- 02/05/2022
- Maria Pellegrini
su Alias (il manifesto) - Dissolute e maledette

- 02/05/2022
- Armando Torno
su Il Sole 24 Ore - Domenicale (citazione) - Cosimo de’ Medici

- 02/05/2022
- Stefano Verdino
su Il Secolo XIX - Dei poeti italiani

- 29/04/2022 su Le Letture.org
- Cosimo de’ Medici

- 29/04/2022 su Archeologia Viva
- Dionisio il Grande

- 28/04/2022
- Gloria Fossi
su ArteDossier - Ruggero II

- 27/04/2022
- Juan de Lara Vázquez
su De Medio Aevo - Dio lo volle?

- 26/04/2022
- Paolo Mieli
su Corriere della Sera - Cosimo de’ Medici

- 22/04/2022
- Ginevra Amadio
su SapereAmbiente - Ecologista a chi?

- 21/04/2022
- Marco Panara
su Green&Blue (la Repubblica) - Ecologista a chi?

- 21/04/2022
- Aldo G. Ricci
su Storia in rete - Manfredi di Svevia

- 20/04/2022
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Dissolute e maledette

- 19/04/2022
- Donato Pirovano
su Giornale Storico della Letteratura italiana - Dante con l’Espositione

- 19/04/2022
- David Frati
su Mangialibri - I Pretoriani

- 15/04/2022
- Mario Bernardi Guardi
su Biblioteca di via Senato - Manfredi di Svevia

- 14/04/2022
- Antonio D'Ettoris
su Corriere letterario [inserto del Corriere del Sud] - Manfredi di Svevia

- 14/04/2022
- Antonio D'Ettoris
su Corriere letterario [inserto del Corriere del Sud] - Nella terra del genio

- 14/04/2022
- Antonio D'Ettoris
su Corriere letterario [inserto del Corriere del Sud] - Uccidere il tiranno

- 11/04/2022 su Avvenire
- Nella terra del genio

- 11/04/2022
- Vincenzo Guercio
su Eco di Bergamo - Nella terra del genio

- 11/04/2022 su Corriere dell'Umbria
- Come un raggio nell’acqua

- 05/04/2022 su A Sua immagine
- Matilde di Canossa

- 05/04/2022
- Ada Pagliarulo
su Radio Radicale - Orbán. Un despota in Europa

- 05/04/2022
- Barbara Castiglioni
su Il Giornale - Dissolute e maledette

- 04/04/2022
- Gianni Maritati
su Leggere Tutti - Manfredi di Svevia

- 04/04/2022
- Sergio Caroli
su La Voce di Parma - Caterina di Russia

- 02/04/2022
- Mario Bernardi Guardi
su Libero - Dissolute e maledette

- 01/04/2022
- Simone Mosca
su Il Venerdì - Uccidere il tiranno

- 31/03/2022
- Graziano Graziani
su Fahrenheit - Radio Tre - Uccidere il tiranno

- 30/03/2022
- Gilda Camero
su la Repubblica [ed. Bari] - Manfredi di Svevia

- 28/03/2022
- Alfonso Berardinelli
su Domenica - Il Sole 24 Ore - Antonio Machado

- 28/03/2022 su Letture.org [intervista all'autore]
- Scrivere sui libri

- 28/03/2022 su Il quotidiano del Sud [segnalazione]
- Uccidere il tiranno

- 25/03/2022
- Michele Berretta
su Rock'n'Read - Ecologista a chi?

- 24/03/2022
- Alessandro Litta Modignani
su Il Foglio - Uccidere il tiranno

- 24/03/2022 su Mincio&Dintorni
- Matilde di Canossa

- 23/03/2022
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Dionisio il Grande

- 22/03/2022
- Franco Bertini
su Il Resto del Carlino - Dissolute e maledette

- 21/03/2022
- Matteo Lo Presti
su Il quotidiano del Sud - «L’Italia chiamò». Goffredo Mameli poeta e guerriero

- 21/03/2022
- Elena Ragazzoni
su Alessandro III di Macedonia Blog - Il regno del più forte

- 19/03/2022
- Gian Paolo Grattarola
su Mangialibri - L’ultima stanza di Napoleone

- 17/03/2022
- Susanna Tartaro
su Radio Tre Fahrenheit - L’ultima stanza di Napoleone

- 17/03/2022 su Radio Radicale [video della presentazione del libro alla Salaborsa di Bologna]
- Ecologista a chi?

- 16/03/2022
- Carlo Tirinanzi De Medici
su Nazione Indiana - Forme e figure della saggistica di Calvino

- 16/03/2022
- Attilio Cicchella
su «Carte Romanze» 9/2 (2021) - Dante con l’Espositione

- 16/03/2022
- Thomas Persico
su «Dante» XVIII-2021 - Dante con l’Espositione

- 16/03/2022
- Matteo Maselli
su «Dante» XVIII-2021 - Introduzione a “La Divina Commedia”

- 16/03/2022
- Maurizio Schoepflin
su Il Foglio - Nella terra del genio

- 16/03/2022
- Enzo Ciconte
su Domani - Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo? Il primo omicidio politico-mafioso

- 15/03/2022
- Aldo G. Ricci
su Storia in rete - Roma prima di Roma

- 15/03/2022
- Maria Rita Truglio
su Thriller storici e dintorni - Manfredi di Svevia

- 14/03/2022
- Alessandro Zaccuri
su Avvenire - Uccidere il tiranno

- 14/03/2022
- Carlo Franco
su Alias (il manifesto) - Il regno del più forte

- 14/03/2022 su presentazione del libro al Museo Archeologico di Milano
- Manfredi di Svevia

- 14/03/2022
- Lorenzo Tomasin
su Corriere del Ticino - La Divina Commedia – Rimari (Rimario alfabetico. Rimario strutturale)

- 11/03/2022
- Stefano Pioli
su Oubliette - Uccidere il tiranno

- 09/03/2022
- Rino Camilleri
su Il Timone - Nella terra del genio

- 09/03/2022 su Mincio&Dintorni
- Matilde di Canossa

- 08/03/2022
- Luigi Spagnolo
su «La lingua italiana» XVII, 2021 - Dante con l’Espositione

- 07/03/2022
- Paolo Mieli
su Corriere della Sera - Dissolute e maledette

- 07/03/2022 su La Voce di Mantova
- Matilde di Canossa

- 07/03/2022 su Letture.org [intervista all'autore]
- Dionisio il Grande

- 04/03/2022
- Filippo La Porta
su Left - Uccidere il tiranno

- 02/03/2022 su presentazione del libro
- Roma prima di Roma

- 01/03/2022
- Guglielmo Brighi
su Radio Galileo - Manfredi di Svevia

- 01/03/2022
- Giorgio Patrizi
su L'immaginazione [marzo-aprile 2022] - Palazzeschi

- 01/03/2022
- Enrica Agnesi
su L'immaginazione [marzo-aprile 2022] - Palazzeschi

- 27/02/2022
- Guglielmo Brighi
su Avanti Live - Manfredi di Svevia

- 23/02/2022 su Il quotidiano del Sud
- Manfredi di Svevia

- 22/02/2022
- Gianni Maritati
su Tg Libri - web - Antonio Machado

- 21/02/2022
- Lina Bolzoni
su Il Sole 24 Ore - Domenicale - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 21/02/2022
- Armando Torno
su Il Sole 24 Ore - Domenicale - La ‘Divina Commedia’ di Dante Alighieri

- 21/02/2022
- Marco Brando
su Allonsanfàn - Manfredi di Svevia

- 20/02/2022
- Gilberto Mosconi
su Il Resto del Carlino - Manfredi di Svevia

- 18/02/2022
- Redazione
su Letture.org [intervista all'autore] - Il regno del più forte

- 18/02/2022
- Alfonso Berardinelli
su Il Foglio - Palazzeschi

- 17/02/2022
- Vincenzo Cassaro
su Corriere.it - Medioevo inquisitoriale

- 16/02/2022
- Aldo G. Ricci
su Storia in rete - Caterina di Russia

- 16/02/2022
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Manfredi di Svevia

- 15/02/2022 su Letture.org [intervista all'autore]
- Uccidere il tiranno

- 15/02/2022
- Sergio Caroli
su Giornale di Brescia - Manfredi di Svevia

- 15/02/2022
- Redazione
su Vasto Web [video presentazione online] - Ecologista a chi?

- 11/02/2022
- Franco Cardini
su Avvenire - Manfredi di Svevia

- 10/02/2022
- Gualberto Alvino
su Treccani - Lingua Italiana - La Divina Commedia – Rimari (Rimario alfabetico. Rimario strutturale)

- 10/02/2022
- Sergio Caroli
su La Voce di Parma - Manfredi di Svevia

- 10/02/2022
- Gloria Fossi
su ArteDossier - Nella terra del genio

- 09/02/2022
- Paolo Mieli
su Corriere della Sera - Uccidere il tiranno

- 08/02/2022 su Gente [segnalazione]
- Elisabetta Farnese

- 08/02/2022 su Il quotidiano del Sud [segnalazione]
- La peste antonina

- 07/02/2022
- Fabio Cappelli
su Rai News 24 [Intervista all'autore] - Elisabetta Farnese

- 03/02/2022
- Agata Foresti
su il manifesto - Ecologista a chi?

- 02/02/2022
- Maurizio Schoepflin
su Avvenire - Matilde di Canossa

- 02/02/2022
- Anita Loriana Ronchi
su Giornale di Brescia - Il manoscritto Saibante-Hamilton 390

- 01/02/2022
- Cristina Nesi
su Nuova Antologia - Palazzeschi

- 01/02/2022
- Leonardo Guzzo
su Osservatore Romano - Elisabetta Farnese

- 01/02/2022
- Rino Camilleri
su Il Timone - Matilde di Canossa

- 31/01/2022
- Gabriele Morelli
su Il Giornale - Antonio Machado

- 31/01/2022 su Italia Medievale [intervista all'autore]
- Manfredi di Svevia

- 27/01/2022
- Enrico Di Pastena
su Anuario Lope de Vega - rivista - Calderón de la Barca

- 25/01/2022
- Simona Regina
su Rai Friuli Venezia Giulia [intervista all'autore] - Il potere della vittoria

- 24/01/2022
- Gualberto Alvino
su Treccani - Lingua Italiana - Forme e figure della saggistica di Calvino

- 22/01/2022
- Antonio Musarra
su Tuttolibri - La Stampa - Manfredi di Svevia

- 20/01/2022
- Giulia Panzanelli
su Medievaleggiando - Matilde di Canossa

- 18/01/2022
- Livio Partiti
su Il posto delle parole [intervista] - Nella terra del genio

- 17/01/2022
- Andrea Pancani
su Coffee Break - La7 - Ecologista a chi?

- 17/01/2022
- Carlo Franco
su Alias (il manifesto) - Roma prima di Roma

- 17/01/2022
- Maria Pellegrini
su Alias (il manifesto) - Contro Ulisse

- 13/01/2022
- Cristina Nesi
su Nuova Antologia - Palazzeschi

- 12/01/2022
- Maurizio Calì
su Italia Medievale [intervista all'autore] - Matilde di Canossa

- 11/01/2022
- Leonardo Guzzo
su Il Mattino - Le donne che fecero l’impero

- 11/01/2022
- Vittorio Cogliati Dezza e Roberto Della Seta
su Nuova Ecologia [dialogo] - Ecologista a chi?

- 10/01/2022
- Marco Rizzi
su Corriere della Sera - La peste antonina

- 10/01/2022
- Michele Finelli
su Il pensiero mazziniano - Orbán. Un despota in Europa

- 10/01/2022
- Giuseppe Cirillo
su Rivista Mo.Do - Elisabetta Farnese

- 10/01/2022
- Fabrizio Caruso
su Letture.org [intervista all'autrice] - Medioevo inquisitoriale

- 06/01/2022
- Livio Partiti
su Il posto delle parole [intervista] - Medioevo inquisitoriale

- 05/01/2022
- Lelio La Porta
su il manifesto - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 04/01/2022
- Chicco Testa
su Huffington Post - Ecologista a chi?

- 04/01/2022
- Marina Montesano
su il manifesto - Gli ultimi crociati

- 04/01/2022
- Franca Giansoldati
su Il Messaggero - Ecologista a chi?

- 04/01/2022
- Aldo Ricci
su Storia in rete - Gli ultimi crociati

- 04/01/2022
- Tommaso Giartosio
su Fahrenheit - Radio Tre - Contro Ulisse

- 04/01/2022
- Claudio Grasso
su Mediterranea [Rivista] - Napoleone deve morire

- 03/01/2022
- Adriano Favaro
su Gazzettino - Contro Ulisse

- 03/01/2022
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Nella terra del genio

- 02/01/2022
- Roberto Balzani
su Domenica - Il Sole 24 Ore - Elisabetta Farnese

- 02/01/2022
- Michaela Valente
su Corriere della Sera - Nella terra del genio

- 01/01/2022
- Tommaso Giartosio
su Fahrenheit - Radio Tre - Fenomenologia dell’impostore

- 28/12/2021
- Daniele Piccini
su Corriere della Sera - La Divina Commedia – Rimari (Rimario alfabetico. Rimario strutturale)

- 27/12/2021
- Gualberto Alvino
su Treccani - Lingua Italiana - Nella terra del genio

- 27/12/2021
- Sergio Caroli
su La Voce di Parma [intervista] - Tredici contro tredici

- 27/12/2021
- Tommaso Giartosio
su Fahrenheit - Radio Tre - Fenomenologia dell’impostore

- 22/12/2021
- Federica Soncini
su Gazzetta di Reggio - Matilde di Canossa

- 22/12/2021
- Vincenzo Guercio
su L'Eco di Bergamo - Nella terra del genio

- 22/12/2021
- Fabrizio Caruso
su Letture.org [intervista] - Nella terra del genio

- 22/12/2021
- Sergio Caroli
su Giornale di Brescia - Roma prima di Roma

- 21/12/2021
- Marco Brando
su Allonsanfàn - Ecologista a chi?

- 17/12/2021
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Elisabetta Farnese

- 17/12/2021
- Rosario Coluccia
su Romanische Forschungen - Poeti della corte di Federico II

- 15/12/2021
- Sergio Caroli
su La Voce di Parma - Roma prima di Roma

- 15/12/2021
- Alessandro Zaccuri
su Avvenire - Nella terra del genio

- 14/12/2021
- Ugo Volli
su Bollettino della Comunità Ebraica di Milano - La conversione

- 13/12/2021
- Stefania Prisco
su Drammaturgia [Firenze University Press] - Elisabetta Farnese

- 11/12/2021
- Federica Velonà
su Rai Cultura - Roma prima di Roma

- 10/12/2021
- Redazione
su Riforma - Medioevo inquisitoriale

- 09/12/2021
- Paolo Pagliaro
su 9 Colonne - Ecologista a chi?

- 07/12/2021
- Emilio Scaramuzza
su Risorgimento - L’elmo di Scipio

- 07/12/2021 su Le parole e le cose [estratto]
- Forme e figure della saggistica di Calvino

- 07/12/2021
- Pino Moroni
su Art as a part of culture - Ecologista a chi?

- 06/12/2021
- Antonio Gnoli
su Robinson - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 06/12/2021
- Ferdinando Cotugno
su Areale - Domani - Ecologista a chi?

- 06/12/2021
- Antonio Carioti
su La Lettura - Newsletter - Medioevo inquisitoriale

- 06/12/2021
- Paolo Conti
su Corriere della Sera [eventi PLPL] - Roma prima di Roma

- 06/12/2021
- Loredana Lipperini
su Fahrenheit - Radio Tre - Roma prima di Roma

- 06/12/2021
- Loredana Lipperini
su Fahrenheit - Radio Tre - Ecologista a chi?

- 06/12/2021
- Luigi Grazioli
su Doppiozero - Fenomenologia dell’impostore

- 04/12/2021
- Paolo Pagliaro
su Il punto di Paolo Pagliaro - Otto e mezzo, la7 - Ecologista a chi?

- 02/12/2021
- Marina Montesano
su il manifesto - Medioevo inquisitoriale

- 02/12/2021
- Antonino De Francesco
su Rivista Storica Italiana - Napoleone deve morire

- 01/12/2021
- Roberto Roveda
su L'Unione Sarda - Ecologista a chi?

- 30/11/2021 su Scuola della Cattedrale [video della presentazione del volume]
- La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 29/11/2021
- Stefano Marchetti
su Il Resto del Carlino - Matilde di Canossa

- 26/11/2021
- Gualberto Alvino
su Treccani - Lingua Italiana - Dante giudice pentito e altri studi danteschi

- 26/11/2021
- Rino Camilleri
su La Nuova Bussola quotidiana - Caterina di Russia

- 25/11/2021
- Federica Maria Giallombardo
su Archivio D'Annunzio - Francesca da Rimini

- 25/11/2021
- Paolo Puppa
su Archivio D'Annunzio - Francesca da Rimini

- 24/11/2021
- Francesco Greco
su Giornale di Puglia - Il potere della vittoria

- 23/11/2021
- Livio Partiti
su Il posto delle parole [intervista] - Come un raggio nell’acqua

- 22/11/2021
- Massimiliano Panarari
su La Stampa - Ecologista a chi?

- 22/11/2021
- Luca Beltramini
su Alias (il manifesto) - I Pretoriani

- 18/11/2021
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Gli ultimi crociati

- 17/11/2021
- Nico Perrone
su Le monde diplomatique - Fenomenologia dell’impostore

- 16/11/2021
- Fabius Colagrande
su Radio Vaticana - Roma prima di Roma

- 16/11/2021
- Alberto Fraja
su Il Tempo - Roma prima di Roma

- 15/11/2021
- Paolo Mieli
su Corriere della Sera - Matilde di Canossa

- 15/11/2021
- Giuseppe Nativo
su La Sicilia - La peste antonina

- 12/11/2021
- Valerio Magrelli
su The Post Internazionale - Fenomenologia dell’impostore

- 11/11/2021
- Nicola Di Mauro
su La Voce e il Tempo - Il potere della vittoria

- 09/11/2021 su Letture.org [intervista all'autore]
- Roma prima di Roma

- 08/11/2021
- Alberto Fraja
su L'Osservatore Romano - Roma prima di Roma

- 08/11/2021
- Livio Partiti
su Il posto delle parole [intervista] - Palazzeschi

- 08/11/2021
- Livio Partiti
su Il posto delle parole [intervista] - Come un raggio nell’acqua

- 08/11/2021 su Letture.org
- Elisabetta Farnese

- 05/11/2021
- Armando Pepe
su Storia Glocale - Elisabetta Farnese

- 04/11/2021 su Corriere di Saluzzo
- LE CENTO NOVELLE CONTRO LA MORTE

- 04/11/2021
- Altea Gardini
su Oubliette - Marco Antonio

- 04/11/2021 su Biblioteca di via Senato
- Le guerre di Cesare

- 03/11/2021
- Gualberto Alvino
su Treccani - Lingua Italiana - Fenomenologia dell’impostore

- 03/11/2021
- Tommaso Tetro
su La Presse - Ecologista a chi?

- 01/11/2021
- Guglielmo Brighi
su Radio Galileo - Eppur si muove - Gli ultimi crociati

- 31/10/2021
- Sergio Caroli
su Il Giornale di Brescia - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 30/10/2021
- Demetrio Paolin
su La Ricerca - Fenomenologia dell’impostore

- 28/10/2021
- Pietro Spataro
su Strisciarossa [estratto] - Ecologista a chi?

- 27/10/2021
- Rino Camilleri
su Blog di Nicola Porro - La peste antonina

- 25/10/2021
- Walter Veltroni
su Corriere della Sera - Ecologista a chi?

- 25/10/2021
- Alberto Fraja
su Il Tempo - Contro Ulisse

- 25/10/2021
- Matteo Dalena
su Storica National Geographic - Fenomenologia dell’impostore

- 24/10/2021 su Il Popolo
- L’elmo di Scipio

- 24/10/2021 su Il Friuli
- L’elmo di Scipio

- 24/10/2021
- Guglielmo Salotti
su Storia in Rete - Alessandro al bivio

- 20/10/2021
- Riccardo Donati
su La Ricerca - Fenomenologia dell’impostore

- 19/10/2021
- Paolo Mieli
su Corriere della Sera - Roma prima di Roma

- 19/10/2021
- Aurelio Musi
su Corriere della Sera - Elisabetta Farnese

- 18/10/2021
- Gualberto Alvino
su Treccani - Lingua Italiana - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 18/10/2021
- Sergio Caroli
su La Voce di Parma - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 18/10/2021 su Quel che resta del giorno [intervista]
- Ecologista a chi?

- 17/10/2021
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Contro Ulisse

- 15/10/2021 su la vita cattolica
- L’elmo di Scipio

- 14/10/2021
- Marisa Fumagalli
su Corriere della Sera - L’elmo di Scipio

- 14/10/2021
- Sossio Giametta
su Repubblica Napoli - Grammatica delle arti

- 12/10/2021
- Alvise Renier
su Messaggero Veneto [intervista a Ernesto Galli Della Loggia] - L’elmo di Scipio

- 12/10/2021
- Claudio Fadda
su Oubliette - Bisanzio prima di Bisanzio

- 11/10/2021 su Medioevo latino
- Le armate di Dio

- 11/10/2021 su Medioevo latino
- Venezia prima di Venezia

- 11/10/2021 su Medioevo latino
- Tredici contro tredici

- 07/10/2021
- Marco Brando
su Strisciarossa - La peste antonina

- 06/10/2021
- Riccardo Pedrizzi
su Intervento nella società - Filippo IV

- 06/10/2021 su Padova News
- Alessandro al bivio

- 06/10/2021 su Letture.org [intervista all'autore]
- Contro Ulisse

- 05/10/2021 su Biblioteca di via Senato
- Attraverso il Novecento

- 03/10/2021
- Mario Bernardi Guardi
su Corriere fiorentino - Palazzeschi

- 03/10/2021
- Armando Torno
su Domenica - Il Sole 24 Ore [citazione] - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 02/10/2021
- Mario Bernardi Guardi
su Libero - Fenomenologia dell’impostore

- 01/10/2021
- Alessandro Zaccuri
su Avvenire - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 01/10/2021
- Alessandro Zaccuri intervista Francesco Bruni
su Avvenire - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 01/10/2021
- Gian Paolo Grattarola
su Mangialibri - Alessandro al bivio

- 01/10/2021
- Viviana Mellone
su Rassegna Storica del Risorgimento - Napoleone deve morire

- 30/09/2021 su Letture.org [intervista all'autore]
- Fenomenologia dell’impostore

- 29/09/2021
- Velio Carratoni
su Fermenti - Come un raggio nell’acqua

- 29/09/2021
- Steven Forti
su CTXT [contexto y accion] - Orbán. Un despota in Europa

- 28/09/2021
- Marcello Veneziani
su La verità - Contro Ulisse

- 27/09/2021
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - La peste antonina

- 24/09/2021 su PDE - Un libro al giorno
- La peste antonina

- 22/09/2021
- Filippo Re
su Il Torinese - Dio lo volle?

- 22/09/2021 su Il Tirreno
- La sollevazione degli Straccioni. Lucca 1531. Politica e mercato

- 21/09/2021
- Federica Velonà
su Rai Cultura - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 21/09/2021 su La Gazzetta di Lucca [presentazione del libro]
- La sollevazione degli Straccioni. Lucca 1531. Politica e mercato

- 17/09/2021
- Livio Partiti
su Il posto delle parole [intervista] - Caterina di Russia

- 15/09/2021
- Nico Perrone
su Le monde diplomatique - L’ultima stanza di Napoleone

- 14/09/2021
- Guglielmo Salotti
su Storia in rete - Tredici contro tredici

- 09/09/2021
- Paolo Conti
su Corriere della Sera - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 09/09/2021
- Riccardo De Palo
su Il Messaggero - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 09/09/2021
- Stefano Damiani
su La vita cattolica [intervista] - L’elmo di Scipio

- 09/09/2021
- Silvia Stucchi
su Studi Cattolici - Le donne che fecero l’impero

- 07/09/2021
- Riccardo De Palo
su Il Messaggero - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 07/09/2021 su Tg3 Campania
- Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez

- 05/09/2021
- Armando Torno
su Domenica - Il Sole 24 Ore - La peste antonina

- 04/09/2021
- Paolo Pagliaro
su 9 Colonne - Fenomenologia dell’impostore

- 31/08/2021
- Daniele Piccini
su Corriere della Sera - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 30/08/2021
- Gianni Maritati
su Leggere Tutti [segnalazione] - Caterina di Russia

- 30/08/2021
- Elena Magni
su In Viaggio - Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia del Novecento

- 22/08/2021 su Domenica - Il Sole 24 Ore
- Palazzeschi

- 21/08/2021
- Matteo Dalena
su Storica National Geographic - L’ultimo anno dell’Impero

- 20/08/2021
- Enio Bruschi
su Il Venerdì - Palazzeschi

- 19/08/2021
- Sergio Caroli
su Il Giornale di Brescia - Il Livio di Machiavelli

- 14/08/2021
- Mario Bernardi Guardi
su Libero - Caterina di Russia

- 05/08/2021
- Fabrizio Caruso
su Letture.org - Incantamenta latina et romanica

- 05/08/2021
- Massimo Adinolfi
su Il Messaggero - Il potere della vittoria

- 04/08/2021
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - Caterina di Russia

- 03/08/2021
- Sergio Caroli
su Il Giornale di Brescia - Il potere della vittoria

- 01/08/2021 su Domenica - Il Sole 24 Ore
- Caterina di Russia

- 28/07/2021
- Fabrizio Caruso
su Letture.org [intervista all'autore] - Palazzeschi

- 26/07/2021
- Maria Pellegrini
su Alias (il manifesto) - L’ultimo anno dell’Impero

- 25/07/2021
- Lucrezia Ercoli
su Il Riformista - Come un raggio nell’acqua

- 25/07/2021
- Massimo Adinolfi
su Il Foglio - Il potere della vittoria

- 23/07/2021
- Michele Feo
su Toscana Oggi - Codice diplomatico dantesco

- 23/07/2021 su Conferenza Stampa Sala Polifunzionale di Palazzo Chigi
- La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 23/07/2021 su Sky Sport [Intervista all'autore]
- Il potere della vittoria

- 23/07/2021
- Gianni Cerasuolo
su Succede Oggi - Il potere della vittoria

- 23/07/2021
- Paolo Pagliaro
su 9 Colonne - La peste antonina

- 22/07/2021
- Filippo Grazzini
su Il Corriere della Sera - Opere letterarie, to. II. Scritti in poesia e in prosa

- 22/07/2021
- Gian Paolo Grattarola
su Mangialibri - Le guerre di Cesare

- 21/07/2021
- Paolo Conti
su Corriere della Sera - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 21/07/2021
- Riccardo De Palo
su Il Messaggero - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 21/07/2021
- Alessandro Zaccuri
su Avvenire - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 21/07/2021 su ANSA
- La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 21/07/2021 su la Gazzetta del Sud
- La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 21/07/2021
- Federica Velonà
su Rai Letteratura - La Divina Commedia. Inferno [II edizione]

- 20/07/2021
- Mario Pozzi
su Giornale Storico della Letteratura italiana - Vita nuova, Rime

- 19/07/2021
- Paolo Pagliaro
su 9 Colonne - L’ultimo anno dell’Impero

- 16/07/2021
- Arsenio Pallavicini
su Corriere dello Sport - Il potere della vittoria

- 16/07/2021
- Franco Arturi
su Gazzetta dello Sport - Il potere della vittoria

- 16/07/2021
- Alessandro Vergni
su L'Osservatore Romano [intervista] - Come un raggio nell’acqua

- 12/07/2021
- Tiziano Torresi
su Giornale di Storia - L’ultima stanza di Napoleone

- 11/07/2021
- Claudia Cautillo
su Flanerì - La solitudine del critico. Leggere, riflettere, resistere

- 09/07/2021
- Annarosa Maria Tonin
su Finnegans.it - Filippo IV

- 08/07/2021
- Franco Cardini
su Avvenire - La conversione

- 08/07/2021
- Sergio Caroli
su Il Giornale di Brescia - Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez

- 07/07/2021 su Linkiesta [estratto]
- Il potere della vittoria

- 06/07/2021
- Giuseppe Scornamiglio
su EastWest - Il potere della vittoria

- 04/07/2021
- Nicola Di Mauro
su La voce e il Tempo - La conversione

- 01/07/2021
- Paolo Fai
su La Sicilia - La conversione

- 30/06/2021 su Letture.org [intervista all'autore]
- L’ultimo anno dell’Impero

- 30/06/2021
- Marco Grimaldi
su Le parole e le cose - Come un raggio nell’acqua

- 27/06/2021
- David Bidussa
su Domenica [Il Sole 24 Ore] - Mai più Masada cadrà

- 26/06/2021
- Mauro Berruto
su Il Foglio - Il potere della vittoria

- 26/06/2021
- Pasquale Almirante
su La Sicilia - L’ultimo anno dell’Impero

- 23/06/2021
- Sergio Caroli
su La voce di Parma - Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez

- 21/06/2021
- Bianca Garavelli
su Avvenire - Come un raggio nell’acqua

- 21/06/2021
- Marco Trotta
su Il Centro - L’ultima stanza di Napoleone

- 19/06/2021
- Francesco Petronella
su Il Sussidiario - Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez

- 18/06/2021
- Giuseppe Acconcia
su Nigrizia - Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez

- 15/06/2021
- Gabriella Airaldi
su Il Secolo XIX [segnalazione] - «L’Italia chiamò». Goffredo Mameli poeta e guerriero

- 14/06/2021
- Nathan Greppi
su Bollettino della Comunità Ebraica di Milano - La conversione

- 14/06/2021
- Luciano Luciani
su Lucca in Diretta - Caterina di Russia

- 14/06/2021 su Le parole e le cose
- Il Livio di Machiavelli

- 11/06/2021
- Sara Valentino
su Septem Literary - Filippo IV

- 11/06/2021
- Pierangelo Gentile
su Studi Piemontesi - L’elmo di Scipio

- 09/06/2021
- Giusto Traina
su Il Messaggero - La conversione

- 08/06/2021
- Paolo Mieli
su Corriere della Sera - Caterina di Russia

- 08/06/2021
- Guglielmo Salotti
su Storia in Rete - La sollevazione degli Straccioni. Lucca 1531. Politica e mercato

- 07/06/2021
- Guido Dall'Olio
su Riforma e movimenti religiosi - Savonarola

- 07/06/2021
- Carlo Basso
su Artifara - Calderón de la Barca

- 03/06/2021
- Gabriele Catania
su gli Stati Generali - Filippo IV

- 03/06/2021
- Loredana Lipperini - Susanna Tartaro
su Fahrenheit - Radio tre - Come un raggio nell’acqua

- 01/06/2021
- Gianni Maritati
su LeggereTutti - L’ultima stanza di Napoleone

- 28/05/2021
- Franco Cardini
su Avvenire - Filippo IV

- 28/05/2021
- Alberto Belletti
su Nuova Rivista Storica - La croce e la kefiah

- 27/05/2021
- Sergio Caroli
su Il Giornale di Parma - La croce e la kefiah

- 26/05/2021
- Alberto Belletti
su Corriere della Sera Blog - La nostra storia - La croce e la kefiah

- 23/05/2021
- Carlo Franco
su Alias - il manifesto - La conversione

- 23/05/2021
- Massimo Firpo
su Domenica - Il Sole 24 Ore - Filippo IV

- 21/05/2021
- Irene Merli
su Focus Storia - Zenobia l’ultima regina d’Oriente. L’assedio di Palmira e lo scontro con Roma

- 19/05/2021
- Gioacchino Toni
su Il Pickwick - Grammatica delle arti

- 17/05/2021
- Fabio Canessa
su Il Tirreno - La conversione

- 17/05/2021 su Letture.org [intervista all'autore]
- I Pretoriani

- 16/05/2021 su Domenica (Il Sole)
- L’ultima stanza di Napoleone

- 15/05/2021
- Giancristiano Desiderio
su Corriere del Mezzogiorno - Grammatica delle arti

- 15/05/2021 su Terrasanta
- La conversione

- 14/05/2021
- Noemi Ghetti
su Left - Come un raggio nell’acqua

- 14/05/2021 su Rivista Progressus [presentazione]
- L’elmo di Scipio

- 13/05/2021
- Luciano Bossina
su La Stampa - La conversione

- 13/05/2021
- Marco Trotta
su Il Centro - Filippo IV

- 13/05/2021
- Nico Perrone
su Le Monde Diplomatique (il manifesto) - La Corea di Kim

- 13/05/2021 su Parco Archeologico del Colosseo [presentazione del libro]
- Le donne che fecero l’impero

- 12/05/2021
- Laura Bigoni
su Pandora rivista - La conversione

- 12/05/2021
- Matteo Matzuzzi
su Il Foglio - La conversione

- 11/05/2021
- Paolo Mieli
su Corriere della Sera - I Pretoriani

- 11/05/2021
- Marco Demarco
su Corriere del Mezzogiorno - Grammatica delle arti

- 11/05/2021 su Sul Romanzo
- Il leone e la pantera. Lettere d’amore a Lidia (1872-1878)

- 11/05/2021
- Giuseppe M. S. Ierace
su Calabria Post - La solitudine del critico. Leggere, riflettere, resistere

- 10/05/2021
- Sergio Valzania
su Radio in Blu - Mai più Masada cadrà

- 07/05/2021
- Francesco Roat
su Leggere Tutti - Come un raggio nell’acqua

- 06/05/2021
- Gianluca Semprini
su Rai News 24 - Quel che Resta del Giorno - L’ultima stanza di Napoleone

- 05/05/2021
- Paolo Petroni
su Gazzetta del Sud - L’ultima stanza di Napoleone

- 05/05/2021
- [Estratto del libro]
su Linkiesta - L’ultima stanza di Napoleone

- 05/05/2021
- Cnr
su Almanacco della Scienza - L’ultima stanza di Napoleone

- 05/05/2021
- Antonio Albanese
su Agc News - Napoleone deve morire

- 05/05/2021
- Gianni Maritati
su Tg1 - L’ultima stanza di Napoleone

- 04/05/2021
- Daniele Mont D'Arpizio
su Il BoLive - Università di Bologna [Intervista] - L’Armenia perduta. Viaggio nella memoria di un popolo

- 04/05/2021
- Michela Pagano
su L'Espresso - L’ultima stanza di Napoleone