- Casa editrice: Collane
- Collana: L’altrosguardo, 5
- In libreria dal 18/05/2017
- ISBN: 9788869732263
- Soggetti: Filosofia, pensiero politico, religione. Saggistica storica e critica, Islamistica. Saggi
- pp. 152
-
Leggendaria del 07/03/2018
Luciana Di Mauro -
Foglio del 03/01/2018
-
Corriere della sera del 03/11/2017
Viviana Mazza -
Stampa del 22/09/2017
Francesca Paci -
Sette, Corriere della sera del 07/09/2017
Marta Serafini -
La Verità del 26/07/2017
Francesco Borgonuovo -
Stampa del 25/07/2017
Karima Moual -
Giornale del 30/06/2017
Rino Cammilleri -
Secolo XIX del 19/05/2017
Corrado Giustiniani -
Fatto del 19/05/2017
-
Messaggero del 14/05/2017
Franca Giansoldati -
Mattino del 14/05/2017
Fabrizio Coscia
E se venisse proprio dal mondo musulmano la spinta a superare le secolari discriminazioni nei confronti delle donne? E di conseguenza il mondo occidentale fosse costretto a rivedere le proprie posizioni critiche nei confronti dell’Islam? Una parte del mondo femminile musulmano in Occidente è protagonista di una sfida ai pregiudizi religiosi e culturali. Donne che guidano la preghiera, imamah, teologhe, storiche, attiviste che combattono la loro personale jihad, la battaglia per il riconoscimento di eguaglianza, giustizia e parità fra uomo e donna, in un mondo in transizione fra tradizione e posizioni progressiste piú in sintonia con la loro vita in Occidente.
L’autrice, attraverso una serie di incontri con le protagoniste, e di considerazioni storiche e teologiche, ci accompagna alla scoperta dell’Islam femminista fra America e Europa.
Luciana Capretti è giornalista e scrittrice. Ha pubblicato romanzi per Rizzoli
e Marsilio, l’ultimo, Tevere, nel 2014 ha vinto il premio Croce. Attualmente
lavora al Tg2.