William Mulligan
Le origini della prima guerra mondiale
€19,00
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Collana: Piccoli saggi, 51
- In libreria dal 01/01/2012
- ISBN: 978-88-8402-748-1
- Soggetti: Storia contemporanea. Ricerca storica
- pp. 352 - disponibile anche in ebook
-
Foglio del 17/04/2012
-
Giornale di Brescia del 14/04/2012
Carlo Muzzi -
BBC History Italia del 23/03/2012
-
Secolo d''Italia del 15/03/2012
Mario Bernardi Guardi -
Liberal del 02/03/2012
Massimo Tosti
Muovendo da una recente interpretazione della diplomazia, della cultura politica e della storia economica dal 1870 al 1914, William Mulligan propone una nuova lettura delle origini della prima guerra mondiale, sostenendo che questa fu tutt’altro che il risultato inevitabile della politica internazionale nei primi anni del Novecento, e che forze potenti agirono strenuamente a favore del mantenimento della pace. La sua nuova prospettiva sulla situazione internazionale precedente lo scoppio delle ostilità tiene conto dei nuovi approcci allo studio della politica internazionale dopo la fine della Guerra Fredda e l’accelerazione della globalizzazione. Capitoli tematici esaminano le questioni chiave, tra cui quelle militari, l’opinione pubblica, l’economia, la diplomazia e la geopolitica, e analizzano le relazioni tra le grandi potenze, il ruolo dei piccoli stati, la disintegrazione degli imperi e la “crisi di luglio”.
William Mulligan insegna Storia delle relazioni internazionali all’Università di Dublino e di Glasgow.