Tiziano Zanato
Boiardo
€21,00
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Collana: Sestante, 34
- In libreria dal 01/11/2015
- ISBN: 978-88-8402-998-0
- Soggetti: Letteratura italiana I. Dalle origini al Settecento. Saggi
- pp. 416
-
Indice dei libri del mese del 15/07/2016
Gabriele Bucchi -
Avvenire del 07/06/2016
Rosita Copioli -
Sole 24 ore del 27/03/2016
Lorenzo Tomasin
E’ la prima vera monografia dedicata al poeta conte di Scandiano. Prende in esame la vita e l’intero arco della sua produzione, non solo quella più nota e popolare come l’Orlando innamorato, ma anche le traduzioni degli storici latini (Cornelio Nepote, Riccobaldo da Ferrara) e greci (Senofonte ed Erodoto). Si dà poi spazio alle opere in versi latini della giovinezza e non si tralasciano le terzine scritte per un mazzo di carte da gioco. Filo conduttore di tutti questi testi, così diversi fra loro, è il legame con la figura del principe estense Ercole, cui Boiardo ha dedicato tutte le sue opere.
Dante Alighieri
Opere di dubbia attribuzione, to. I. Il Fiore e il Detto d'Amore [II edizione]