Cinzia Bearzot
I Greci e gli altri. Convivenza e integrazione
€16,00
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Collana: Piccoli saggi, 53
- In libreria dal 01/09/2012
- ISBN: 978-88-8402-761-0
- Soggetti: Filosofia, pensiero politico, religione. Saggistica storica e critica, Storia antica e archeologia. Ricerca storica
- pp. 184
-
Indice dei Libri del mese del 07/03/2013
Daniela Marchiandi -
Storica National Geographic del 31/01/2013
-
Sole 24 ore del 23/12/2012
Carlo Carena -
Sicilia del 16/12/2012
Salvatore Scalia -
Giornale di Brescia del 30/11/2012
Maurizio Schoepflin -
Manifesto del 28/10/2012
Paolo Lago -
Avvenire del 10/10/2012
anticipazione -
Foglio del 29/09/2012
Partendo da un tema cruciale, quello della consapevolezza identitaria greca e del modo in cui essa influì sul rapporto con chi vi era estraneo, questo saggio di Cinzia Bearzot prende in esame il rapporto fra cittadini e stranieri (liberi o schiavi, residenti o non residenti) nella città greca, seguendone l’evoluzione dall’arcaismo all’età ellenistica. Una questione di grande rilievo, con cui la nostra società si sta confrontando solo in tempi relativamente recenti, ma che ha radici lontanissime, ben al di là della nascita delle nazioni. Le differenze di carattere etnico, linguistico, religioso, culturale, sociale, suscitano inevitabilmente un sentimento di estraneità, con cui è necessario fare i conti, per poter affrontare il complesso problema della convivenza e dell’integrazione. Il confronto con l’esperienza del mondo antico non fornisce soluzioni ai conflitti attuali (che non possono prescindere dal contesto storico in cui maturano), ma ci offre certamente significativi elementi di riflessione.
Cinzia Bearzot insegna Storia greca nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Fa parte del Comitato Scientifico di diverse riviste e collane nazionali e internazionali ed è direttore della rivista «Erga/Logoi. Rivista di storia, letteratura, diritto e culture dell’antichità» (classe A Anvur). Con la Salerno Editrice ha pubblicato I greci e gli altri. Convivenza e integrazione, 2012.