Egidio Ivetic
I Balcani dopo i Balcani. Eredità e identità
€8,90
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Collana: Astrolabio, 13
- In libreria dal 01/11/2015
- ISBN: 978-88-8402-971-3
- Soggetti: Storia contemporanea, Storia moderna. Ricerca storica
- pp. 112 - disponibile anche in ebook
-
Panorama-Edit Fiume del 03/03/2016
Fulvio Salimbeni -
Avvenire del 02/03/2016
Giampaolo Romanato -
Foglio del 03/12/2015
L’Europa ha due aree di confine: il Mediterraneo e l’ampia frontiera orientale. Nel Sud-Est europeo, nei Balcani, i due confini si saldano; si sovrappongono l’ortodossia post-bizantina, l’Islam e il cattolicesimo, si incontrano la Mitteleuropa e l’Oriente. Un pezzo d’Europa a lungo non considerato europeo, di periferia, una regione alla ricerca di un senso e di un’identità tra difficili eredità storiche e sofferte modernizzazioni.
Storico, esperto di Europa sud-orientale e dell’Adriatico, insegna Storia moderna e Storia dell’Europa orientale all’Università di Padova.