Gianfranco Ravasi

Manzoni e la Bibbia. Fonti bibliche nelle ‘Osservazioni sulla Morale Cattolica’

Un itinerario inedito e originale all’interno delle ‘Osservazioni sulla Morale Cattolica’. Quali erano le versioni delle sacre scritture su cui Alessandro Manzoni si basava e su cui aveva fondato la propria conversione? Qual è l’uso che lo scrittore fa di queste fonti? Questo libro ripercorre il testo manzoniano concentrandosi accuratamente sul materiale biblico usato da Manzoni a sostegno delle sue tesi. La Bibbia viene considerata – alla maniera dei trattatisti – come una miniera dalla quale estrarre segmenti testuali, astraendo dalla loro situazione contestuale specifica, per proporli a sostegno della sua tesi sul cattolicesimo. Tale sostegno spesso è puramente allegorico, si àncora cioè a una lettura libera, spirituale e tradizionale del passo citato. Insomma una vera e propria ‘interpretazione’ personale delle scritture.

Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi, Biblista, teologo, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, nonché della Casa di Dante in Roma, appassionato studioso e interprete della letteratura italiana. Per la Salerno Editrice ha pubblicato I Salmi nella