Marco Villoresi
La fabbrica dei cavalieri. Cantari, poemi, romanzi in prosa fra Medioevo e Rinascimento

- Casa editrice: Collane
- Collana: Studi e saggi, 35
- In libreria dal 01/01/2005
- ISBN: 9788884024824
- Soggetti: Letteratura italiana I. Dalle origini al Settecento. Saggi
- pp. 404
La letteratura cavalleresca del Rinascimento è qui studiata sugli scrittori minori del Quattrocento e primo Cinquecento, che pure hanno contribuito, di fianco al Pulci, al Boiardo o all’Ariosto e con i molti anonimi canterini, alle fortune del genere, proponendo prodotti letterari interessanti e sempre di largo consumo, rivolti ad un pubblico vasto ma esigente.
Le ricerche presentate in questo libro, frutto di un lavoro decennale, mirano a far luce su alcuni autori (Michelangelo di Cristofano da Volterra, Lorenzo Olbizi, Leonardo Benci, ecc.) e alcuni testi, i quali, grazie alle loro peculiarità stilistiche ed ai caratteristici meccanismi narrativi, attraevano e coinvolgevano ogni categoria di pubblico, determinando la fortuna di un genere che continuerà con l’avvento della stampa.
Marco Villoresi è tra i massimi studiosi di letteratura cavalleresca, di poesia religiosa e di teatro umanistico.