Tag: divina commedia

La Divina Commedia a Ravenna

venerdì 22 febbraio 2019 a Ravenna Enrico Malato: Per una nuova edizione commentata della ‘Divina Commedia’ UN PRIMO ASSAGGIO DI UN MONUMENTALE LAVORO DI REVISIONE DEL TESTO DELLA DIVINA COMMEDIA con Elsa […]

PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI NELLA NUVOLA DELL’EUR ROMA DAL 5 AL 9 DICEMBRE 2018

PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI NELLA NUVOLA DELL’EUR ROMA DAL 5 AL 9 DICEMBRE 2018 maria tortora Pubblicato il: 26 novembre 2018

La Commedia e Il Posto delle Parole

IL POSTO DELLE PAROLE ASCOLTARE FA PENSARE Livio Partiti 20 novembre 2018 Enrico Malato curatore de “La Divina Commedia”     E’ in libreria un nuovo straordinario “Diamante”, La Divina Commedia: […]

La Divina Commedia al TG5

Nello spazio “La Lettura” del TG5 a cura di Carlo Gallucci, Enrico Malato ha raccontato le varie fasi evolutive della nuova edizione della Divina Commedia La puntata è visibile sul […]

La Divina Commedia alla Biblioteca Ambrosiana: 8 novembre ore 17,30

     Donato Pirovano presenta Dante all’Ambrosiana Cultura e spettacoli Donato Pirovano presenta Dante all’Ambrosiana Il comasco Donato Pirovano, professore di Filologia e critica dantesca nell’Università di Torino, si è variamente […]

La Commedia a Lecco, Parole nel tempo

                       in collaborazione con                    presenta Dante Alighieri, La Divina Commedia, a […]

Nel settecentenario della morte di Dante, grande folla per la nuova Divina Commedia

di Bruna Alasia Chissà se Dante avrà mai dubitato di sopravvivere tanto a lungo dopo la sua morte. A guardare la platea accorsa alla presentazione romana della nuova Divina Commedia […]

La Divina Commedia su Radio Radicale

Radio Radicale è stata media partner dell’evento del 16 ottobre alla Casa di Dante di Roma. Qui il link per vedere e ascoltare la presentazione della nuova edizione commentata della […]

Festival del Medioevo, Gubbio 26-30 settembre

Dal 26 al 30 settembre a Gubbio torna Il Festival del Medioevo, un grande evento culturale, colto e insieme popolare, incentrato sulla divulgazione storica. Il festival, gratuito e aperto a […]