Studi Linguistici Italiani
XLVI - XXV della terza serie (2021), fascicolo I
€40,00
- Volumi: 1
- In libreria dal 01/01/2021
- ISBN: 0394-3569
- Rivista: Studi Linguistici Italiani
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Periodicità: Semestrale
- ISSN: 0394-3569
- Indice (pdf)
SOMMARIO
Enrico Malato, ‘Inferno’, canto xv, p. 3
Gennaro Ferrante-Laura Zabeo, Il Dante di Stoccarda, p. 36
Gionathan Viapiana, Appunti sul ramo α della corrispondenza bucolica tra Dante e Giovanni del Virgilio, p. 91
Alessio Decaria, Lorenzo Strozzi e il culto di Dante nella Firenze del primo Cinquecento, p. 123
Note e discussioni
Luca Mazzoni, Petrocchi redivivo? Alcune precisazioni sui censimenti di manoscritti con epitafi danteschi e sulla riproposizione di dubbie ipotesi. Con un nuovo testimone, p. 171
Lorenzo Giglio, Un testimone ritrovato della ‘Vita nuova’, p. 191
Donato Pirovano, Il Dante monumentale del 1911, p. 201