AA.VV.
Per Giorgio Fulco in memoriam
€38,00
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Collana: I Periodici
- In libreria dal 01/01/2012
- ISBN: 978-88-8402-731-3
- Soggetti: Letteratura italiana I. Dalle origini al Settecento. Saggi
- pp. 320 + 3 tavv. f.t.
«Filologia e Critica» dedica il fascicolo “speciale” a un evento particolare: il ricordo di Giorgio Fulco, che della rivista è stato uno dei “padri fondatori”, nel decimo anniversario della sua scomparsa. Studioso raffinato e schivo, grande conoscitore del Seicento, instancabile esploratore di fondi archivistici dai quali sapeva estrarre documenti preziosi, Giorgio Fulco è stato uno dei più autorevoli e vivaci collaboratori di «Filologia e Critica». Per ricordarlo, la Direzione della rivista ha previsto eccezionalmente un’articolazione del presente fascicolo in due sezioni: una saggistica, di Omaggio a Giorgio Fulco, dove sono raccolti alcuni contributi dei tanti che hanno voluto dare testimonianza del non affievolito vincolo di memoria, di stima, per molti di affetto verso lo Studioso scomparso; l’altra di Contributi mariniani di Giorgio Fulco, ricavati dalle sue carte inedite, che costituiscono un archivio prezioso di quanto egli è andato accumulando nel corso degli anni e non ha avuto il tempo di portare a una matura elaborazione. Grazie alle cure di Renata D’Agostino, Carmen Reale e Emilio Russo, è stato possibile procedere a una prima ricognizione delle cartelle contenenti materiali di e su Giovan Battista Marino – tema a Fulco particolarmente caro –, che ha offerto un primo “assaggio” di ciò che da quell’ampio archivio si potrà ricavare.
Dante Alighieri
Opere di dubbia attribuzione, to. I. Il Fiore e il Detto d'Amore [II edizione]