Michel Rouche

Le radici dell''Europa. Le società dell''Alto Medioevo (568-888)

18,00

Il viaggio di Michel Rouche alla ricerca delle radici dell’Europa parte dall’esame delle società che costellavano l’ex Impero romano d’Occidente a partire dall’invasione dei Longobardi nel 568. L’autore traccia un quadro delle concezioni sociali, politiche e religiose elaborate dalle società del tempo, focalizzando la sua analisi sulla giustapposizione tra le società pagane tribali e le prime società cristiane con o senza Stato. Elementi cristiani, romani e germanici trovano qui una sintesi originale, soprattutto grazie all’influenza del cristianesimo che, nell’Impero carolingio assume un ruolo sempre più importante accanto allo Stato. L’Europa sarà l’espressione di una cristianità sacrale che, proponendo una nuova concezione dell’uomo, è riuscita ad estirpare la barbarie dalla società.

Michel Rouche

Michel Rouche è Professore emerito all’Università la Sorbona di Parigi, esperto della Tarda antichità e dell’Alto Medioevo. La Salerno Editrice ha già proposto in edizione italiana il suo studio su Le radici dell’Europa (2005).