Simona Costa
D'Annunzio
€15,99
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Collana: Sestante, 23
- In libreria dal 01/04/2012
- ISBN PDF: 9788884028570
- ISBN EPUB: 9788869730658
- Soggetti: Letteratura italiana II. Otto e Novecento. Saggi
- pp. 376
Gabriele d’Annunzio è stato il più poliedrico protagonista della vita italiana: dal compimento del processo unitario con la costruzione di Roma capitale, alle varie tappe che segnano il volto della nuova nazione, ha vissuto da protagonista le delusioni e gli scandali post-risorgimentali, l’espansione coloniale, la grande guerra e la “vittoria mutilata”, l’impresa fiumana, la nascita e il consolidarsi del fascismo. In questa nuova biografia Simona Costa ripercorre le tappe fondamentali che hanno trasformato il fanciullo selvaggio e ricciuto della Pescara anni sessanta, nel dandy alla conquista della Roma mondana, puntando, in folgorante anticipo sui tempi, su uno spregiudicato sistema pubblicitario che faccia tutt’uno dell’autore e della sua opera, accomunati nel gusto della provocazione e dello scandalo.
Simona Costa insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università di Roma Tre. Studiosa di d’annunzio, tra le sue pubblicazioni ricordiamo d’Annunzio funambolo del moderno, Verona, Gutenberg, 1991.