Peter Schreiner
Costantinopoli. Metropoli dai mille volti
€8,99
- Casa editrice: Salerno Editrice
- Collana: Piccoli saggi, 43
- Presentazione di Silvia Ronchey
- In libreria dal 01/05/2009
- ISBN PDF: 9788884028457
- ISBN EPUB: 9788869730573
- Soggetti: Storia, letteratura, cultura bizantina
- pp. XVI-172
La città che fu il centro dell’Impero d’Oriente per oltre mille anni: un quadro preciso e stimolante delle sue principali trasformazioni urbane sullo sfondo della storia politica, religiosa, culturale ed economica. Scelta come centro dell’Impero d’Oriente nel 324 d.C. da Costantino, Bisanzio mantenne una posizione privilegiata e dominante nel mondo greco-romano e nel Medioevo cristiano, fino alla caduta nelle mani dei turchi nel 1453. Costantino quintuplicò la sua superficie, la suddivise, secondo il modello romano, in quattordici regioni, la dotò, fra l’altro, di un campidoglio, un ippodromo, un foro e una strada principale che la attraversava da est a ovest. In questo volume Peter Schreiner illustra le fasi più importanti dello sviluppo della città, dalla sua fondazione alla conquista ottomana: ogni epoca ha lasciato tracce in questa singolare metropoli.
Peter Schreiner è professore emerito di Bizantinistica presso l’Università di Colonia. Inoltre è presidente del Comitato scientifico del Deutsche Studienzentrum di Venezia, membro corrispondente dell’Accademia Austriaca delle Scienze e dell’Accademia