La Vita nuova e le Rime sono i primi prodotti dell’impegno letterario del giovane Dante, snodo decisivo nel suo percorso di poeta volgare, fino all’impegno sommo della Commedia. La Vita nuova è il “romanzo autobiografico” in cui, operando una scelta tra i componimenti in rima prodotti fino ai primi anni ’90 del ’200 e corredandoli di una prosa di commento, elabora una compiuta ricostruzione di quella straordinaria esperienza sentimentale e di poesia – segnata dall’amore per Beatrice – che doveva cambiare la sua vita, connotata come una ‘vita nuova’, condizionandone le tappe successive, e segna una svolta nella vicenda esistenziale del Poeta.
Dante Alighieri
Vita Nuova. Rime, tomo II
Le rime della maturità e dell’esilio
Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante, 1/2; pp. XLIV-744 - A cura di Marco Grimaldi
In libreria dal 5 Dicembre 2019
La Vita nuova e le Rime sono i primi prodotti dell’impegno letterario del giovane Dante, snodo decisivo nel suo percorso di poeta volgare, fino all’impegno sommo della Commedia. La Vita nuova è il “romanzo autobiografico” in cui, operando una scelta tra i componimenti in rima prodotti fino ai primi anni ’90 del ’200 e corredandoli di una prosa di commento, elabora una compiuta ricostruzione di quella straordinaria esperienza sentimentale e di poesia – segnata dall’amore per Beatrice – che doveva cambiare la sua vita, connotata come una ‘vita nuova’, condizionandone le tappe successive, e segna una svolta nella vicenda esistenziale del Poeta.