Il volume si presenta dunque come un complesso coerente di contributi, tenuti insieme da una fondamentale unità di prospettiva, che si risolve in un costante, appassionato tentativo di decifrazione dell’universo ideologico dantesco, in un continuo “corpo a corpo” con i testi, vòlto a favorirne la decifrabilità e agevolarne la traducibilità, senza mai però semplificarne la complessità. Le linee di ricerca evidenziate dai lavori qui raccolti hanno sostenuto e orientato alcuni dei volumi già pubblicati della NECOD, nonché l’editio minor della Divina Commedia, allestita da Enrico Malato per la collana «I Diamanti» della Salerno Editrice (comprensiva dell’importante Dizionario della ‘Divina Commedia’), che confluirà, con gli opportuni adeguamenti, nella nuova edizione commentata del poema, alla quale lo studioso sta attendendo da più anni e il cui tomo relativo all’Inferno è atteso per l’ormai prossimo 2021.