Martedì 17 maggio alle 18.00 si terrà al Teatro Bellini di Napoli la presentazione del libro Forme e figure della saggistica di Calvino di Chiara De Caprio e Sergio Bozzola, […]
Salerno editrice da 50 anni un’officina di cultura 1972~2022 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (Dante, Inferno, xxvi 119-20) La Salerno […]
Mercoledì 4 maggio alle ore 16.00 l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo ospita la presentazione del libro Matilde di Canossa del Prof. Paolo Golinelli. Insieme all’autore ne parleranno Giancarlo Andenna (in […]
All’interno degli incontri “I seminari del Martedì” organizzati dall’Università di Siena, martedì 3 maggio alle ore 16.00 Gianluca De Sanctis (Università degli studi della Tuscia) terrà il seminario intitolato: Roma prima […]
Combattenti e condottiere, regine e influenti consigliere, alle donne che raggiungono le vette del potere nelle società antiche non sono perdonati forza, carattere e talento. Di questo parla l’ultimo saggio […]
L’Università degli Studi della Tuscia organizza per il ciclo “Cultura in gradi” l’appuntamento “I Romani e gli altri”, a partire dalle pagine del libro Roma prima di Roma. Miti e […]
Giovedì 21 aprile, nell’ambito del ciclo di Seminari dedicati a Pirandello organizzato da Annamaria Andreoli presso la Biblioteca Nazionale Centrale, si approfondirà il tema del rapporto tra Pirandello e Dante. […]
Manfredi di Svevia di Paolo Grillo sarà il protagonista, il 30 marzo, del Mercoledì con la Storia, rassegna culturale organizzata dal Centro di Studi Normanno Svevi. Tra le figure più […]
Un viaggio all’origine di uno degli episodi piú celebri di tutta la letteratura medievale, il mito della regalità per eccellenza: quello di Artù e della sua spada, Excalibur. Presentazione del […]
La Fondazione Gramsci organizza per venerdì 18 marzo alle ore 17.30 la presentazione del libro Ecologista a chi? di Roberto Della Seta. Con l’autore ne parleranno Francesco Giasi, Catia Papa […]
Siamo felici di invitarvi all’evento di presentazione del libro Ecologista a chi? di Roberto Della Seta che si terrà presso la splendida Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa di Bologna mercoledì […]
Presentazione del libro Matilde di Canossa di Paolo Golinelli domenica 13 marzo alle ore 17.30 a Reggiolo, presso il Salone dei Miti, Palazzo Sartoretti. La straordinaria vicenda umana di una donna […]