Risultati della ricerca
|
Libri trovati: |
79 |
Pagina |
1/8 |
|
Il libro invita a leggere la figura del re nel contesto di un’Europa travagliata dalle guerre di religione e che si apriva al mondo, e a rapportarsi a lui con gli occhi dei cronisti del tempo che spesso lo dipingevano come un sovrano pacifico nonostante le innumerevoli guerre da lui condotte nel corso di un lungo regno, che abbracciò quasi tutta la seconda metà del XVI secolo. More info >>
|
|
|
Un nuovo ritratto dell’ “incorruttibile” avvocato, divenuto simbolo dell’aberrazione rivoluzionaria.
Come di sa, nessuna strada di Parigi porta il nome di Robespierre, passato alla storia come l’archetipo del mostro. Senza assolverlo né condannarlo Jean-Clément Martin spiega che tale reputazione fu costruita ad arte dai termidoriani, che dopo averlo sconfitto si vollero affrancare dal loro ruolo nella violenza di Stato. More info >>
|
|
|
|
|
|
Questa nuova biografia di Lutero ci restituisce un’immagine unitaria, senza mettere a contrasto la giovinezza rivoluzionaria con la vecchiaia conservatrice. More info >>
|
|
|
Il più fastoso, il più potente dei re di Roma, colui che fece costruire i suoi monumenti più grandiosi e che impose ai Latini il suo potere, sarà considerato dai Romani un tiranno sanguinario. Il ricordo della sua dominazione basterà da solo a scongiurare per sempre il ritorno della monarchia. More info >>
|
|
|
In libreria dal I giugno Un lungo percorso nella vita e nell’opera del riformatore più estremo e controverso del suo tempo e non solo. L’autore ripercorre le tappe della vita di Calvino fin dall’infanzia, passando per la formazione, dapprima giuridica poi letteraria, in una Francia che si stava trasformando, fino alla frattura con i luterani, la conversione e la fuga. More info >>
|
|
|
Quella di Vittorio Emanuele II, primo sovrano del Regno d’Italia, è sempre stata una figura controversa, interpretata attraverso il filtro delle passioni risorgimentali. Glorificato o demonizzato, senza vie di mezzo. Intrappolato in questa dicotomia, nell’incapacità di trovare nuovi approcci interpretativi, è rimasto per lungo tempo in ombra. More info >>
|
|
|
Nel centenario della nascita, una nuova biografia di Aldo Moro, raccontato nella sua fisionomia storica di abile uomo di partito, ideologo, persuasore e incantatore. Non è un’agiografia, né l’esaltazione di una vittima: Mastrogre-gori presenta nel libro alcuni aspetti, del tutto inediti, della sua gestione del potere e della sua corrente nel partito della Democrazia cristiana. Particolare attenzione è dedicata agli anni della formazione, con un quadro ricco di notizie finora sconosciute. More info >>
|
|
|
Attrice e poi moglie dell’imperatore Giustiniano, ebbe un ruolo attivo nella gestione dello stato. I suoi detrattori, primo fra tutti, Procopio di Cesarea nella sua Storia Segreta, le rimproverano la giovinezza dissoluta e una condotta del tutto negativa sul trono di Bisanzio. More info >>
|
|
|
Da fuggitiva, figlia del suicida Marco Claudiano, a moglie dell’imperatore Ottaviano: la parabola di una delle figure più complesse e affascinanti della romanità. Quando Livia incontra Ottaviano è subito chiaro che i due sono fatti l’uno per l’altra: entrambi cinici e spregiudicati. More info >>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per selezionare quanto il catalogo della Salerno Editrice offre nel settore di ogni disciplina, i Docenti interessati possono utilizzare la funzione "Ricerca" che permette una rapida identificazione dei titoli (edizioni di testi, contributi critici, sintesi storiche, monografie, manuali con specifica destinazione universitaria, ecc.) adatti per una utilizzazione didattica esaustiva o collaterale ad altri testi.
L'Ufficio Università della Salerno Editrice è a disposizione di tutti gli interessati per qualsiasi chiarimento o informazione.
(Dott.ssa Cetty Spadaro, tel. 0636082036)
Editrice Antenore
Centro Pio Rajna
Studio Bibliografico Antenore
Breviario Grimani |
Salerno Editrice S.r.l.
Via Valadier 52, 00193 Roma
Tel. 06-3608.201 (r.a.) -
Fax 06-3223.132
E-mail: info@salernoeditrice.it
ENRICO MALATO, Presidente
ANNAMARIA MALATO, Consigliere
MICHELE BUFFETTI, Consigliere
GIULIA MASTRANGELI, Consigliere
Cliccaci anche su: |
|
 |
|
|
|
|